Discussione:
Ambulanze e telecamere ai semafori
(troppo vecchio per rispondere)
Alex Sbr
2005-04-29 21:08:51 UTC
Permalink
Su it.discussioni.consumatori.tutela e' stato posto un quesito IMO
intereressante.

In molte citta si stanno montando telecamere/macchine fotografiche agli
incorci/immissioni per rilevare che passa con il rosso.
Ora a tutti e' capitato prima o poi di essere fermo ad un semaforo e di
sentire arrivare a grande velocita' e con sirene spiegate un mezzo d'emergenza
(ambulanza, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ecc...) e di doversi
quindi accostare al lato o, se non c'e' spazio o il marciapedi e' troppo alto,
attraversare il semaforo in modo da liberare la strada, spesso il tutto in ben
pochi secondi (a volte la velocita' a cui sopraggiungono i mezzi e' tale che
se non ti togli subuto di strada rischi di venire travolto).

E' corretto questo comportamento (il lasciare la strada libera a costo di
attraversare l'incorcio)?

Che succede se uno si fa avanti per lasciare lo spazio per passare e finisce
fotografato per essere passato con il rosso magari per fermarsi a lato subito
dopo (e chi si ricorda di questo quando la multa arriva dopo 149 giorni...)?

Ao Alex
MauroG
2005-04-29 22:42:09 UTC
Permalink
Post by Alex Sbr
E' corretto questo comportamento (il lasciare la strada libera a
costo di attraversare l'incorcio)?
A scuola guida mi hanno insegnato a NON oltrepassare il semaforo rosso
nemmeno con l'intento di dare strada ad un veicolo in emergenza.
Passare con il rosso significa rischaire un incidente.

Coem autista d'ambulanza, con oltre 10 anni d'esperienza, ti dico che non è
necessaria quella manovra: se ho spazio attraverso, altrimenti attendo:
sembrerà cinico, ma non possiamo mettere a repentaglio la vita di 3
soccorritori, la tua e dei tuoi passeggeri, più quelli sull'auto che
inrociamo nel tentativo di salvarne *una*.
Ecco cosa succede in caso di incidente: devo chiamare la C.O. 118 ed
avvertirla che sono coinvolto in un sinistro: a questo punto la mia missione
verrà interrotta, e ne verrà attivata una nuova con una nuova ambulanza. Se
pensi che si sinvia l'amblanza più vicina o meglio atrezzata, quando questa
rimane coinvolta in un incidente necesariamente si dovrà inviare un altro
mezzo (che, salvo rarissimi casi, non avrà le caratteristiche citate, non
entrambe almeno); inoltrte ricontattare il 118, aprire una nuova missione,
ricomunicare i dati al nuovo equipaggio e attivarlo richiede un dispendio di
tempo prezioso. Un'ambualnza in sirena sta intervenendo in "codice rosso" su
suna situazione in cui il paziente rischia la vita: se è in arresto
cardiaco, necessita di manovre rianimatorie entro i primi 5 minuti (poi
inizia il danno cerebrale irreversibile che , si sitima , entro il 7° minuto
è letale). Attivare un'ambulanzza ne "ruba" almeno un paio. Quindi, nel
miglio redei casi, due minuti per attivare me, due minuti per attivare chi
mi sostituisce dopo l'incidente... per evitare che il paziente sia ridotto
ad un vegetale riamane un solo minuto, entro il quale bisogna percorrere la
strada, posizionarlo, liberare ,le vie aeree ed iniziare le manovre. Altri
due minuti per avere qualche chanche di sopravvivenza. Ergo: pazinete in
arresto cardiaco+ incidente del mezzo di soccorso= paziente spacciato.
A questo aggiungi che un nuovo mezzo dovrà intervenire per l'incidente
avvenuto, anzi un mezzo per ciascun ferito: e questo comporta scoprire una
determinata area di intervento (spesso vasta, visto che un mezzo è fuori
uso).

Con l'ambulanza non arrivo mai veloce ai semafori, e sarei un pazzo a farlo:
se vedi ambulanze arrivare al semaforo sparate prendi il numero di telefono,
chiama in sede e digli "ho visto la vostra -targa- venirmi quasi addosso,
istruite meglio i vostri autisti": ti assicuro che ci rendi un servizio.

Ciao
--
*MauroG*
La maggior parte delle persone, quando fa grandi cose, è da sola.
Specialmente in riva ad un fiume
Alex Sbr
2005-04-30 04:31:25 UTC
Permalink
Post by MauroG
Post by Alex Sbr
E' corretto questo comportamento (il lasciare la strada libera a
costo di attraversare l'incorcio)?
A scuola guida mi hanno insegnato a NON oltrepassare il semaforo rosso
nemmeno con l'intento di dare strada ad un veicolo in emergenza.
Passare con il rosso significa rischaire un incidente.
Io fortunatamente come automobilista non mi sono mai trovato nella situazione
di "dubbio" (di solito o c'era spazio o bastava salire sul marciapiede per far
passare il mezzo), pero' e' una manovra che ho sempre visto fare sopratutto da
parte di scooter e moto, spesso anche richiesta dai vigili se presenti (ma in
quel caso penso che la loro richiesta abbia priorita' sul semaforo rosso), per
cui se non legittima l'ho sempre considerata per lo meno tollerata.
Post by MauroG
Coem autista d'ambulanza, con oltre 10 anni d'esperienza, ti dico che non è
sembrerà cinico, ma non possiamo mettere a repentaglio la vita di 3
soccorritori, la tua e dei tuoi passeggeri, più quelli sull'auto che
inrociamo nel tentativo di salvarne *una*.
.....
Post by MauroG
se vedi ambulanze arrivare al semaforo sparate prendi il numero di telefono,
chiama in sede e digli "ho visto la vostra -targa- venirmi quasi addosso,
istruite meglio i vostri autisti": ti assicuro che ci rendi un servizio.
Dovessi farlo spenderei milioni in telefonate :) sara' la zona dove passo piu'
tempo (Genova centro, ma quasi sempre a piedi), ma l'arrivo a velocita'
elevata agli incroci quando ci sono emergenze (o per lo meno, quando si usano
le sirene che suppongo siano indice di emergenza) lo vedo abbastanza
frequentemente (e direi molto frequentemente se tratta di forze
dell'ordine).... Ancora mercoledi' pomeriggio qui a Genova c'e' stato un
incidente mortale tra un ambulanza ed uno scooter ad un incorcio (c'e' da dire
che e' una brutta strada, anni fa quasi nello stesso punto cozzarono ad alta
velocita' una pattuglia dei CC e una della polizia, fortunatamente senza
conseguenze gravi).
Post by MauroG
Ciao
Ao Alex
MauroG
2005-04-30 12:16:24 UTC
Permalink
Post by Alex Sbr
pero' e' una manovra che ho
sempre visto fare sopratutto da parte di scooter e moto, spesso anche
richiesta dai vigili se presenti (ma in quel caso penso che la loro
richiesta abbia priorita' sul semaforo rosso),
bravissimo, avevo giusto tralasciato questo "particolare": nella
circolazione le segnalazioni degli agenti preposti hanno la priorità su
*tutto*.
Un agente della Polstrada, un vigile, un Carabiniere "purchè muniti di
paletta o berretto uniforme" possono farti compiere qualunque manovra,
checchè ne dica la seganaletica. Anche l'ambulanza in sirena deve fermarsi
di fronte alla paletta d'isitituto. Sembra insensato? No, il Viglile
potrebbe fermarmi (è l'esempio che mi hanno fatto al corso) perchè dall asua
posizione vede arrivare sparata un autobotte dei VVFF, che non potrà darmi
la predenza se non compiendo una manovra assi più periclosa della mia:
intimandomi l'ALT lui previene quell'incidente, al di là di considerazioni
su chi avrebbe più urgenza etc etc. Oppure potrebbe esservi sulla strada
dell'olio, e con quel segnale evita che io arrivi come un pazzo e vada a
sbattere subito dopo.
Quindi: il vigile che fa attrversare col rosso rende un servizio al mio
paziente, e contemporaneamente scongiura i rischi cui accennavo.
Post by Alex Sbr
Dovessi farlo spenderei milioni in telefonate :)
ti dirò: tra i colleghi ci sono più (presunti) Rambo che in una videoteca
anni '80. :-(
Post by Alex Sbr
Ancora mercoledi'
pomeriggio qui a Genova c'e' stato un incidente mortale tra un
ambulanza ed uno scooter ad un incorcio (
;-(
purtroppo accade. Accade perchè la sirena omologata è difficle da sentire a
distanza, accade perchè quandop la si sente è difficile stabilire se è un
veicolo che ci incrocia (e quindi, sostanzialmente, per noi comporta
granchè), se è un veicolo che ci segue (e quindi dobbiamo accostare per
dargli strada) o se è un veicolo che incrociamo (e quindi dobbiamo fermarci
per farlo passare). Un secondo può significare percorrere pochi metri
fatali.
Ma accade anche perchè, durante un soccorso , ci si sente coinvolti, e si
vorrebbe arrivare priam, anzi: prima ancora. E' una sensazione che conosco
bene, e della quale ho timore.
--
*MauroG*
La maggior parte delle persone, quando fa grandi cose, è da sola.
Specialmente in riva ad un fiume
Samhain
2005-05-11 09:43:41 UTC
Permalink
Post by MauroG
Accade perchè la sirena omologata è difficle da sentire a
distanza
Giusto... sono di ritorno dall'inghilterra e lì le sirene dell'ambulanza
sì che le senti ;-)
Qua basta un'auto ben insonorizzata e un filino di autoradio (anche a un
sesto del volume) che non la senti se non prima di venir flashato dagli
hazard... bisognerebbe farci qualcosa a queste sirene...

Salut
Samhain
MauroG
2005-05-11 22:03:37 UTC
Permalink
Post by Samhain
bisognerebbe farci qualcosa a queste sirene...
sull'ultima abz acquistata sono installate le sirene omologate cui è
aggiunto un costoso dispositivo (oltre 1200 euro più IVA) in grado di
produrre diversi suoni. Cavolo, c'è una differenza abissale. Solo che non è
omologatissimo... :-(
Sulle altre abbiamo comunqu el a doppia sirena: bitonale (coem da codice) e
sibilo. Son di grande aiuto i faretti stroboscopici frontali, ma se l agente
non tiene guardato lo specchietto...

--
*MauroG*
Ma se Bill Gates ha problemi di erezione, che fa? Prova ad
addormentarsi e risvegliarsi?
ciarlese
2005-04-30 10:07:37 UTC
Permalink
Post by MauroG
Post by Alex Sbr
E' corretto questo comportamento (il lasciare la strada libera a
costo di attraversare l'incorcio)?
A scuola guida mi hanno insegnato a NON oltrepassare il semaforo rosso
nemmeno con l'intento di dare strada ad un veicolo in emergenza.
Passare con il rosso significa rischaire un incidente.
Coem autista d'ambulanza, con oltre 10 anni d'esperienza, ti dico che non è
sembrerà cinico, ma non possiamo mettere a repentaglio la vita di 3
soccorritori, la tua e dei tuoi passeggeri, più quelli sull'auto che
inrociamo nel tentativo di salvarne *una*.
In casi del genere mi e' sempre capitato di vedere coloro che avevano il
verde fermarsi per lasciar passare i veicoli col rosso che pero'
bloccavano l' ambulanza.
Nel momento in cui c'e' tanto di segnalazione acustica e visiva di un
mezzo in emergenza non e' tollerabile che gli altri automobilisti
pensino a passare perche' hanno il verde invece di dare spazio all'
ambulanza.
Che poi un'ambulanza che faccia incidente crei non pochi problemi siamo
d'accordo, ma se ragionassimo in questi termini i veicoli d'emergenza
non esisterebbero a causa dei gravi problemi che un loro incidente
potrebbe significare (oggettivamente i mezzi d'emergenza creano pericolo).
MauroG
2005-04-30 12:27:50 UTC
Permalink
Post by ciarlese
Nel momento in cui c'e' tanto di segnalazione acustica e visiva di un
mezzo in emergenza non e' tollerabile che gli altri automobilisti
pensino a passare perche' hanno il verde invece di dare spazio all'
ambulanza.
infatti non è affatto in discussione questo. Chi ha il verde deve fermarsi
per lasciar passare l'abulanza, non i veicoli che la precedono ed hanno il
rosso. Mi sembra ci sia una differenza colossale!
Quando io raggiungerò l'incrocio, valutato lo stato ed il comportamento
degli altri automobilisti, impegnerò l'incorcio stesso. La tua auto sarà
ferma nonostatne il verde, per lasciarmi passare, e questo va bene. Se
davanti a me c'è un'auto, io tenterò il sorpasso, o diversamente starò
dietro finchè non sarà possibile sorpassre.
Andare in sirena NON significa "passare sempre e comunque".
Post by ciarlese
ma se ragionassimo in questi termini i veicoli
d'emergenza
non esisterebbero a causa dei gravi problemi che un loro incidente
potrebbe significare
non estremizzare. Evitare comportamenti inutilmente pericolosi non significa
evitare interventi urgenti.
L'urgenza deve essere un caso estremo: va prevenuta innazitutto. Poi va
gestita con la testa, e non col cuore. Perchè quando ti chiamano per un
babmino che non respira vedresti solo la strada davanti etireresti il Ducato
così tanto che non sapresti più cosa fare per dargli un pò di velocità
ancora. E' pericoloso e sbagliato.

Domenica notte sono intervenuto per un malore, in una località quasi di
montagna: una strada tutta curve, tornanti, strapiombi. era buio e pioveva.
Ho ritato su tutti i rettilinei, ma non ho sbandato su una sola curva,
perchè altrimenti non sarei qui... nè io nè i miei colleghi.
Per la cronaca: l'allarme era eccessivo, e la persona non stava poi così
male (per fortuna), e quando abbiamo chiuso il verbale d'intervento,
rilevati i tempi con la radio satellitare, il capoequipaggio si è
complimentato.
--
*MauroG*
La maggior parte delle persone, quando fa grandi cose, è da sola.
Specialmente in riva ad un fiume
Samhain
2005-05-11 09:47:11 UTC
Permalink
Post by MauroG
La maggior parte delle persone, quando fa grandi cose, è da sola.
Specialmente in riva ad un fiume
Me la spieghi?

Samhain
MauroG
2005-05-11 22:03:38 UTC
Permalink
Post by Samhain
Me la spieghi?
Non conosci pescatori?

Un sacco di gente vanta di essere riuscita a dare cose improponibili:
naturalmente gli è risucito solo quella volta, e combinazione vuole fosse da
solo. Il classico pescatore che racconta di aver catturato in un torrente id
montagna una preda che gli è toccato emttre il cartello carico sporgente
alla marea week-end.
--
*MauroG*
ma in riva la fiume succedono anche altre cose, di cui si si vanta a
vanvera...

Continua a leggere su narkive:
Loading...